IL CAPITALE UMANO E' LA FORZA TRAINANTE DELLE IMPRESE. IL COACHING E' LA CHIAVE FONDAMENTALE PER ELEVARE BENESSERE, MOTIVAZIONE, COINVOLGIMENTO E PRODUTTIVITA'.
Hello
Il mio nome è Gaia
Mi chiamo Gaia, in greco antico significa Madre Terra ed in latino felicità. Credo fermamente in quello che i Romani erano soliti dire "nomen omen". Dopo 22 anni passati nell'industria finanziaria, decido di fare un cambio radicale e diventare, grazie ad un lungo processo di studio e tirocinio, un executive coach certificato presso l'École des hautes études commerciales de Paris (HEC PARIS, Ranking Financial Times #1 business school in Europa). Ho dato vita al progetto di Coach&Go perchè credo fermamente nell'efficacia del coaching e nella potenza del network. Il mio scopo oggi è quello di accompagnare i clienti ad esplorare I'enormità del possibile relativamente alle proprie vite e carriere ed a fiorire in ogni ambito della propria vita. Supporto le Aziende a prendersi cura della loro risorsa più preziosa, le Persone. Leggi la mia storia nel link "About Me"


PERCHE' IL COACHING?
Il coach accompagna il cliente (che in gergo si chiama coachee) in un percorso in cui, attraverso domande definite potenti, il coachee è portato ad esprimere il proprio potenziale, a focalizzarsi sugli obiettivi che vuole raggiungere ed a utilizzare le proprie caratteristiche di forza in ogni ambito. La relazione coach/coachee è una relazione paritaria, dove il lavoro di evoluzione personale è importante che sia svolto da ambo le parti. Solo se c'è volontà è possibile instaurare il cambiamento.
Quando rivolgersi ad un coach?
-
Quando sentiamo che qualcosa nella nostra vita, sia lavorativa che privata, è bloccato o non funziona come dovrebbe.
-
Quando vogliamo fare chiarezza su cosa vogliamo diventare da grandi, dove il "da grandi" va bene per ogni età.
-
Quando vogliamo esplorare l'enormità del possibile.
-
Quando vogliamo imparare a dare un nome a quello che sentiamo.
-
Quando vogliamo costruire la vita che è perfetta per noi, oggi.
E le organizzazioni come potrebbero utilizzare il coaching?
-
Come parte dei programmi di onboarding di nuove risorse, in linea con i valori della vostra azienda.
-
Per aiutare a gestire un particolare problema o cambiamento, come la nomina di un nuovo management o una riorganizzazione aziendale.
-
Nell'ambito di programmi di benessere o coinvolgimento dei dipendenti.
-
Per migliorare le competenze di gruppi specifici, come ad esempio i manager di medio livello.
-
Per aprire o chiudere un evento di alto profilo o un evento di ospitalità per i clienti. O come parte di giornate off-site.
Chi ha già lavorato con
Coach&Go
INTESA SANPAOLO - Progetto BEWELL
AXPO
TRAVARTEC (Gruppo CUNEXT)
PAGOPA
I SERVIZI
Coaching 1:1
Workshops.
I percorsi individuali di coaching forniscono sin da subito strumenti pratici e strategie da mettere in atto per migliorare la vita professionale, determinando quali sono gli step giusti per gestire al meglio la carriera e per mettere a frutto i talenti.
Viene definito con il cliente un piano d’azione che porti a raggiungere gli obiettivi.
Nei programmi per figure manageriali è possibile lavorare sui temi della leadership e della gestione delle risorse attraverso la costruzione di feedback efficaci nonchè di sviluppare le abilità personali indispensabili per la trasformazione da manager di processo a people leader.
I workshop sono suddivisi in aree tematiche e trattano competenze diverse, in base all'esperienza maturata in azienda dai partecipanti ed agli obiettivi da raggiungere. L'apprendimento di nuove competenze in un ambiente collettivo è un modo ideale per aiutare le persone a connettersi, soprattutto in un momento in cui i team aziendali lavorano spesso in remoto. Ecco perché viene offerta una serie di workshop altamente coinvolgenti, virtuali o in aula, in grado di aiutare i team e le organizzazioni a prosperare. La natura modulare dei workshop rende possible disegnare un programma personalizzato progettato intorno alle vostre esigenze specifiche, di cui si offrono solo alcuni esempi.

"If we did all the things we are capable of, we would literally astound ourselves."
Thomas Edison